Il Progetto di accoglienza
Sono accolte persone di ambo i sessi.
Possono essere singoli italiani o stranieri con permesso di soggiorno, di età superiore ai 18 anni, ma anche gruppi familiari con minori a carico.
La “Tenda” ospita persone in stato di povertà e di provato disagio economico e sociale, offrendo loro, oltre il vitto, l’alloggio, le cure di prima necessità, la possibilità di uno spazio per prendere consapevolezza delle proprie risorse esistenziali, accompagnandole in percorsi di crescita e di autonomia.
Per essere accolto
- L’ospite non è dipendente da alcool o da sostanze stupefacenti;
- L’ospite non è affetto da patologie psichiatriche;
- L’ospite non ha handicap fisici o psichici medio – gravi;
- L’ospite è pienamente autosufficiente;
- L’ospite si impegna a concordare con l’equipe un progetto individualizzato, finalizzato all’ inserimento sociale, lavorativo e di promozione della persona.
La durata del soggiorno : massimo 90 giorni.
L’ accesso può essere diretto o può avvenire tramite l’invio da parte di strutture riconosciute che operano nel settore; in via prioritaria i Comuni, la Caritas e le Associazioni di Categoria operanti nell’area di soccorso alla povertà.
Nel download si possono acquisire notizie più dettagliate nella voce “Progetto-Regolamento”